Per portare a termine la sostituzione caldaie Ferroli c’è bisogno dei tecnici caldaisti che lavorano nel centro di assistenza, visto che si tratta di operazioni che sono molto importanti e complesse e che non vanno sottovalutati: ed ecco perché lo Stato obbliga le persone a richiedere questi lavori, compresa l’installazione solo a chi ha un patentino specifico, ed è quindi molto competente e formato.
Ovviamente la sostituzione di una caldaia avviene nel momento in cui quella vecchia non funziona più come prima per via della sua obsolescenza, oltre al fatto che ci renderemo conto che comincia a consumare molto più di prima, andando a mettere in difficoltà il nostro budget domestico mensile, che ci serve appunto per mantenere tra le altre cose proprio la caldaia. Un’altra cosa che ci potrebbe far pensare che è meglio sostituirla riguarda il fatto che a un certo punto comincerà a rompersi spesso, o comunque ad avere problemi che ci costringono a investire troppo i soldi per chiamare il tecnico per riparazioni straordinarie che servono appunto per riattivarla. Però a un certo punto sarà sicuramente il tecnico stesso che lavora nel centro di assistenza a marchio Ferroli a dirci che è inutile continuare a insistere su una caldaia che abbiamo comprato troppi anni prima.Inoltre un tecnico o comunque una persona che lavora nel centro assistenza vuol farci una consulenza per scegliere una nuova caldaia, che dovrà essere compatibile con l’impianto termico che abbiamo in casa, e in generale con le nostre esigenze domestiche, tenendo presente che un dispositivo di riscaldamento possiede una sua potenza, che ha a che fare con la capacità di generare calore per scaldare tutti gli elementi della casa, e anche per produrre la sufficienza acqua calda dei sanitari. Ecco perché per noi sarà importante rivolgerci a un esperto che dovrà consigliare qual è la potenza migliore di una caldaia per quella abitazione, nel senso che sottovalutando questo aspetto potremmo ritrovarci a soffrire più del previsto in inverno il freddo, soprattutto se viviamo in una città particolarmente complicata da questo punto di vista. Dettagli sull’installazione della caldaia Ma allo stesso tempo dobbiamo stare attenti anche a non scegliere una caldaia troppo potente per quelle che sono le caratteristiche e le dimensioni della nostra abitazione, perché altrimenti il rischio è quello di spendere inutilmente dei soldi, anche nei consumi senza nemmeno averne bisogno. Invece, per quel che concerne l’installazione della nuova caldaia, è chiaro che prima bisogna rottamare quella vecchia, la quale viene disinstallata dal tecnico caldaista esperto, che la prenderà in carico per poi smaltire in maniera corretta, senza andare contro le leggi in vigore sull’argomento. Questa è una cosa molto importante anche perché per una singola persona sarebbe molto complicato smaltire in autonomia e liberarsi della caldaia, anche perché parliamo di un rifiuto speciale che deve essere gestito in maniera particolare, proprio per non avere problemi. In definitiva, nel momento in cui la vecchia caldaia sarà stata eliminata si potrà allacciare quella nuova a tutti gli impianti, che servono in modo che la caldaia venga poi alimentata dal combustibile, che viene trasportato dal singolo impianto, essendo anche collegata all’elettricità.
Link Utili:
Guarda alcune nostre Caldaie (Youtube)
Etimologia della parola Caldaia (Wikipedia)